300 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Yasmina Pani

Totale: 197

La Medea è femminista?

Fra le tante interpretazioni sceme dei miti, questa è una delle più irritanti: la Medea di Euripide come inno alla liberazione della donna dal malefico patriarkato.

La mia opinione sui Promessi Sposi

In molti mi avete chiesto di fare delle recensioni di grandi opere letterarie; cosa scegliere dunque se non il romanzo più osannato della nostra letteratura? Chissà se, prima di guardare il video, riuscite a immaginare cosa ne penso.

La mia posizione sul femminismo

Cari amici,
dopo essermi fatta attendere come una vera diva -o come una persona che non aveva una casa e praticamente viveva al mare- torno più frizzante che mai. A dire il vero non avevo intenzione di fare questo video, ma le numerose incomprensioni e rotture di cosiddetti mi hanno indotto a chiarire la mia visione del femminismo, così da prevenire in futuro chiunque voglia darmi della maschilista. Mi scuso quindi con tutti coloro a cui, giustamente, non importa un tubo delle mie opinioni politiche, e prometto che molto presto vi delizierò con i miei soliti video ... continua

La miniserie di Rai 1 su Leopardi

Recensione della fiction di Rai 1 su Leopardi trasmessa negli scorsi giorni.

La Palinodia di Leopardi al marchese Gino Capponi

Come ogni anno, il 29 giugno celebriamo l'anniversario della nascita di Giacomo Leopardi parlando di un suo testo. Stavolta ho scelto una poesia poco nota, molto lunga, per niente lirica, e ovviamente geniale.

La petizione dei linguisti contro lo schwa: facciamo chiarezza

Linguisti e intellettuali italiani hanno lanciato una petizione per opporsi all'uso dello schwa nei documenti istituzionali. Come sempre, influencer e scrittori da quattro soldi colgono l'occasione per mostrare la loro pochezza, commentando questa iniziativa in modo stomachevole.

La resistenza di Antonio Gramsci

Per celebrare la Liberazione, leggiamo alcune lettere scritte in carcere dal grande intellettuale antifascista Antonio Gramsci, di fatto ucciso lentamente dal regime.

La ricostruzione del proto-indoeuropeo

Il proto-indoeuropeo è la lingua dalla quale derivano tutte le lingue indoeuropee, tra cui il latino e quindi l'italiano, ma anche il greco, il sanscrito, le lingue germaniche e molte altre. Si tratta però di una lingua ricostruita, perché non è attestata da documenti scritti. Vediamo quindi qual è il metodo che i glottologi hanno usato per ricostruire questa lingua, il che ci è utile anche per ricordarci che la linguistica non è esattamente una disciplina da salotto, ma una cosa seria che richiede rigore.

La Torre Nera: l'epos del nuovo millennio

Torniamo a parlare di Stephen King, stavolta, finalmente, per spiegarvi perché la saga della Torre Nera è una delle opere più belle della nostra epoca.

Le assurde domande del concorso ordinario

(Sì, ci sono parolacce, fatevene una ragione, sono una brava insegnante lo stesso).
Contribuisco anche io alla campagna di informazione che si sta portando avanti riguardo allo scandalo del concorso ordinario che si è svolto nelle scorse settimane: domande assurde o addirittura con più risposte esatte, nozionismo sterile e criteri fuori dal mondo. Non deve essere questo il futuro della scuola italiana, è ora che tutti quanti pretendiamo di più.
Sul profilo Facebook del prof. Massimo Arcangeli trovate minuziose analisi dei quesiti che ho commentato e anche di ... continua